La business unit FTNON di JBT è una delle aree più dinamiche e in rapida crescita della famiglia JBT. Specializzata in soluzioni di preparazione per l'industria del fresh-cut, FTNON sta puntando a un'espansione a livello mondiale a partire dalla sua base europea, in risposta alla domanda di alimenti pronti al consumo, ed è ora pronta a stabilire nuove presenze produttive in Nord America, Sud America ed Europa.

Acquisita da JBT a metà 2018, FTNON, con sede nei Paesi Bassi, ha conseguito una sostanziale crescita del business nel 2020 nonostante la pandemia, grazie al continuo sviluppo del mercato del fresh-cut in tutto il mondo. Tuttavia, sebbene la pandemia abbia indubbiamente avuto un impatto sulle vendite di prodotti freschi nel canale del foodservice, i cambiamenti a lungo termine nel comportamento dei consumatori rimangono un fattore dominante nella crescita, spiega il Direttore Generale di FTNON, Richard Groenendijk.

"I consumatori vogliono passare meno tempo in cucina, vogliono che tutto sia preparato, ma vogliono anche che sia fresco, quindi penso che questa tendenza continuerà a crescere", afferma. "I ristoranti sono stati chiusi e ordinano grandi quantità di prodotti freschi, quindi questa parte del business ha sofferto, ma sono convinto che si riprenderà".

"La vendita al dettaglio, l'altra parte dell'attività, ha registrato un'ottima crescita e credo che questo sia il motivo per cui abbiamo avuto un anno molto buono. Le prospettive per il fresh-cut, con il retail che continua a crescere e il foodservice che probabilmente si riprenderà, sono molto positive".

Più vicini ai clienti
Al di fuori dell'Europa, Groenendijk afferma che il mercato del fresh-cut si sta sviluppando positivamente in Nord America e in Asia-Pacifico, mentre tutti i segnali indicano che anche l'America Latina sta iniziando a seguire la tendenza.

Per questo motivo, JBT ha deciso di produrre le apparecchiature FTNON più vicino al cliente. "In genere, i nostri tempi di consegna devono essere brevi. I clienti pensano da una stagione all'altra e una stagione dura al massimo sei mesi, quindi i tempi di consegna devono rientrare in questo periodo", spiega Groenendijk. "In mezzo c'è il trasporto marittimo, quindi si perdono sei settimane, ed è per questo che abbiamo deciso che la produzione deve essere vicina ai nostri clienti".

La produzione di apparecchiature FTNON inizierà quest'anno presso gli attuali stabilimenti JBT di Lakeland, Florida, Stati Uniti e Araraquara, Brasile, mentre Parma, Italia, sarà il nuovo centro di produzione di FTNON in Europa.

Groenendijk afferma che il trasferimento non sarà vantaggioso solo per JBT, ma anche per i clienti. "Anche l'assistenza ai clienti può essere effettuata localmente. Se i clienti hanno bisogno di riparazioni o pezzi di ricambio, possono fare affidamento sulle attività JBT locali", afferma. "Vogliamo fare affari nella lingua e nel fuso orario locali".

JBT FTNON CoreTakr di JBT.

Webinar FTNON
In linea con la rinnovata attenzione ai mercati chiave - in particolare quello del taglio fresco, dei processi termici e del petfood - FTNON organizzerà una serie di una serie di webinar nelle prossime settimane, per presentare il nuovo robot CoreTaker® Flex in Europa e negli Stati Uniti e la capacità di JBT di fornire una linea completa per il petfood umido in combinazione con altre soluzioni JBT.

Groenendijk afferma che il robot CoreTaker Flex sarà particolarmente interessante per i trasformatori di insalate che non trattano solo lattuga iceberg. "In un'insalata è necessario togliere il torsolo per avere i pezzi che si vogliono mangiare", aggiunge. "Il nuovo robot CoreTaker Flex è in grado di gestire un'ampia gamma di tipi di insalata, compresa l'iceberg. Questo riduce i costi di manodopera per i nostri clienti e migliora la qualità delle insalate perché non è necessario gestirle manualmente".

SCOPRI DI PIÙ sulle soluzioni FTNON