Il sistema di etichettatura FLEX-ID di JBT è una soluzione innovativa e ad alta velocità per i produttori di frutta e verdura, in grado di aumentare l'efficienza e migliorare la tracciabilità. Con la pressione esercitata sui produttori per ridurre i costi e allo stesso tempo affrontare la minaccia di malattie alimentari, il sistema non è solo un'opzione di etichettatura altamente efficiente, ma anche un mezzo per rintracciare le spedizioni problematiche.
Jonathan Stokes, ingegnere per lo sviluppo dei prodotti JBT, che ha partecipato allo sviluppo del sistema, spiega che FLEX-ID consente di ottenere dati variabili e tracciabili su un singolo pezzo di frutta. Inoltre, è in grado di raggiungere le velocità di etichettatura che i clienti desiderano.
Invece di una velocità tipica di 600-700 pezzi di frutta - o tazze - al minuto, FLEX-ID può etichettare 1.000 pezzi di frutta al minuto, una velocità che Stokes descrive come "davvero elevata" rispetto a quella che i sistemi di etichettatura sono in grado di raggiungere.
Efficace tracciabilità
Tuttavia, la capacità di FLEX-ID di fornire un sistema di etichettatura flessibile e facile da usare è il punto di forza di questa tecnologia. Consentendo ai clienti di creare il proprio layout di etichetta, FLEX-ID aiuta a tenere traccia della provenienza dei singoli prodotti aggiungendo un codice di lotto, oltre a dati standard come il codice PLU (Price Look-Up) e la quantità.
"Il nostro sistema tiene traccia dei lotti", spiega Stokes. "Supponiamo che sia il 14 dicembre e che stiate producendo limoni e che quattro mesi dopo qualcuno si ammali. Si può risalire dal limone che ha fatto ammalare la persona al lotto e a un periodo particolare, ed è quello che viene ritirato".
Con una stima di 48 milioni di persone che si ammalano e 3.000 morti ogni anno negli Stati Uniti a causa di malattie di origine alimentare, Stokes sottolinea la chiara necessità di rintracciare e isolare efficacemente qualsiasi prodotto potenzialmente contaminato.
Risparmio di tempo
FLEX-ID consente inoltre ai clienti di risparmiare tempo e logistica, eliminando la necessità di sostituire manualmente le etichette. "Supponiamo che io stia producendo limoni grandi con un proprio numero PLU e che a metà giornata passi a produrre limoni piccoli con un numero PLU diverso", spiega Stokes. "In genere, bisogna che qualcuno si avvicini alla macchina, tolga le etichette, prenda una nuova cassetta con le nuove etichette, la metta sulla macchina e si assicuri che sia tutto a posto, il che richiede tempo".
"Queste etichette sono prestampate, quindi non hanno alcuna informazione di tracciabilità. Con il sistema FLEX-ID, si va al computer, si passa alla gestione dei limoni piccoli, si aggiungono il codice PLU e il numero di lotto e il sistema chiude il lotto precedente, tenendo traccia di quando il lotto si è interrotto, registra il nuovo lotto e invia la nuova etichetta.
"Da un punto di vista logistico, si evita anche di dover tenere a magazzino rotoli di 40 o 50 etichette diverse".
Scarica l'opuscolo JBT FLEX-ID
JBT presenterà FLEX-ID, insieme ad altre soluzioni per il settore dei prodotti freschi, a Fruit Logistica 2019 dal 6 all'8 febbraio nel padiglione 3.1, stand D-03.